Articoli di rilievo {(
)}
Ultimi pubblicati {(

Dall’architettura monolitica ai microservizi: i vantaggi dei software con servizi indipendenti
Nell’ultimo decennio, lo sviluppo delle app ha subito un’importanza trasformazione: dal predominio delle applicazioni monolitiche siamo passati progressivamente al primato delle architetture a microservizi. Quella a microservizi è un’architettura che…

SRE: l’approccio alle operazioni IT tra automazione e standardizzazione
Introdotto per la prima volta da Ben Treynor Sloss in Google agli inizi degli anni 2000, quello SRE è un approccio alle operazioni IT basato sull’ingegneria del software che garantisce…

User Story Mapping: la mappa per ottimizzare lo sviluppo e il rilascio del software
Quando si tratta di progettare e sviluppare soluzioni software, dalle app fino ai siti web e agli e-commerce, una delle prime domane da porsi è: team di sviluppo e stakeholder…

Kubernetes: cos’è e come funziona la piattaforma per il deployment in container
Da ormai qualche anno, Kubernetes (K8s) è una delle tecnologie più chiacchierate dell’universo IT ma, considerando che le applicazioni moderne vengono sempre più spesso sviluppate in microservizi, la cosa non…

UX: cos’è e come migliorare la user experience di un ecommerce
La user experience, o UX, ad oggi dev’essere un aspetto chiave e centrale per ogni business, online e offline. Con UX si intende la capacità delle aziende di mettere il…

Il mondo delle software house: cosa sono, cosa fanno e come scegliere la migliore
Per le aziende, ad oggi, dotarsi di soluzioni tecnologiche innovative e software performanti è quantomai fondamentale. I clienti si aspettano solo ed esclusivamente il meglio; esperienze digitali fluide, intuitive, e…
)}
Podcast {(
SCOPRI I PODCAST
Ascolta i nostri podcast “Small talk with…”
)}
